In mostra a Jesi le opere di Claudio Cintoli

L’artista marchigiano che conquistò New York La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi presenta la mostra personale dell’artista marchigiano Claudio Cintoli (1935-1978) curata da Daniela Ferraria e Ludovico Pratesi. Claudio Cintoli nasce ad Imola il 15 dicembre del 1935, ma la famiglia si trasferì presto a Recanati.      La mostra analizza in maniera specifica […]

Dante 700, a Forlì la grande mostra sul somma poeta

Un “girone” lungo trecento capolavori per raccontare il mito di Dante nella storia. La città di Forlì e le Gallerie degli Uffizi insieme per la maximostra del settecentenario dalla morte del sommo poeta Inaugurata ieri a Forlì l’eccezionale mostra di fortissimo richiamo internazionale “Dante, la visione dell’arte” con trecento opere prestate da gallerie e musei […]

I fratelli Cavalli insieme in mostra

Senigallia, Città della Fotografia, omaggia in un’unica mostra fotografica Giuseppe Cavalli e il gemello Emanuele, noto ai più come pittore Senigallia Città della Fotografia vuole rendere omaggio a due dei più raffinati fotografi italiani del XX secolo. Si tratta di Giuseppe Cavalli, la cui presenza è stata determinante per Senigallia, a cui viene affiancata l’opera […]

Il messaggio sul 25 aprile pieno di sfondoni del direttore dell’ufficio scolastico delle Marche

Il provveditore regionale, che già era diventato “celebre” per la lettera che esaltava la guerra in occasione del 4 novembre, indica nel giorno della Liberazione “la fine della guerra in Italia”. E agli studenti parla di “rispettive ragioni e rispettivi sogni” nell’equiparazione tra partigiani e nazifascisti. Il ministero annuncia che chiederà un “chiarimento” Il direttore […]

Assegnati i riconoscimenti 2021 di Passaggi Festival

Saranno consegnati durante la nona edizione della manifestazione letteraria dedicata alla saggistica a Fano dal 18 al 25 giugno Costituiscono riconoscimenti al valore e alla forza della parola, i premi di Passaggi Festival della Saggistica di Fano per il 2021, che saranno assegnati ai cantautori Roberto Vecchioni (Premio Passaggi) e Cesare Cremonini (Premio Fuori Passaggi) […]

L’attrice marchigiana Alice Pagani protagonista di “Non mi uccidere”

L’horror splatter diretto da Andrea De Sica è una romantica lotta di sopravvivenza Horror, gothic, splatter ma soprattutto “un nerissimo romanzo di formazione travestito da thriller romantico che segna il passaggio dall’età dell’innocenza a quella dell’esperienza”, almeno come vuole definirlo il regista Andrea De Sica, alla sua seconda prova nel lungometraggio di finzione. Dopo I figli della notte del 2017, […]

Passaggi digitali

Dacia Maraini conversa con Marino Sinibaldi La scuola come maestra di futuro e luogo nel quale si costruiscono l’identità di un paese e le generazioni di domani: sarà Dacia Maraini l’ospite del quarto appuntamento di Passaggi Digitali, la rassegna on line di Passaggi Festival. Oggi, venerdì 9 aprile alle 19, in diretta Facebook, la presentazione […]