Reso2020, richiesta di un rimborso per l’anno colpito dalla pandemia

Il collettivo PXLs, guidato da BLU tra i migliori artisti al mondo e senigalliese d’origine, si fa promotore di un’opera collettiva reale e digitale per rifiutare ufficialmente il 2020. Un anno intero dopo l’inizio dell’incubo pandemico è difficile non considerare il 2020 un anno buttato: chi, potendo, non lo rivorrebbe indietro? È questo il pensiero dietro […]

Giornata mondiale della poesia

Fiori di poesia: invia la tua poesia per la Giornata della Poesia che si celebra il 21 marzo. L’iniziativa dell’Associazione Culturale Euterpe di Jesi è aperta a tutti i poeti L’Associazione Culturale Euterpe di Jesi (AN),dopo il recente successo dell’iniziativa lanciata nell’occasione della Giornata Mondiale della Donna (8 marzo), che prevedeva l’invio di poesie scritte a […]

Fine vita, tra scelte e diritti negati

“Sono tetraplegico da dieci anni, chiedo di morire in Italia, in piena legalità, ma la Asl me lo impedisce” Mario, quarantaduenne marchigiano, farà ricorso contro la Asl del Servizio Sanitario delle Marche. L’azienda sanitaria si è rifiutata di applicare la sentenza 242/2019 della Corte costituzionale, sul suicidio assistito. Il commento dell’avvocato Filomena Gallo, segretario dell’Associazione […]

8 Marzo

L’8 Marzo si celebra la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, più comunemente conosciuta come la Festa della Donna. Una giornata istituita per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in molte parti del mondo. Noi de L’Africa […]

Il Comune di Civitanova condannato per Ordinanza anti-rom

Appartenere all’etnia rom in Italia significa, per molti, meritarsi una sorta di marchiatura, dunque di esclusione a priori. Per Ines (il nome è di fantasia), origini spagnole, e le sue due figlie, all’epoca dei fatti di 12 e 20 anni, c’è in più l’aggravante di essere donne e soprattutto di privilegiare alcuni beni primari: l’educazione per la più piccola […]

Piccioni torna ad Ascoli

Giuseppe Piccioni tornerà a girare nella sua Ascoli Piceno in cui aveva esordito nel cinema con Il grande Blek dirigendo L’ombra del giorno, un film ambientato nel 1938 all’epoca dell’introduzione delle leggi razziali in Italia. A cinque anni dal suo ultimo lavoro, Questi giorni, presentato a Venezia nel 2016, il regista e sceneggiatore Giuseppe Piccioni torna a girare […]