Da Senigallia a Kabul con Giorgio Pegoli

Oggi, mercoledì 24 febbraio in diretta sui Canali Facebook e Youtube, alle ore 19.15.   Nell’ultima trasmissione di “Storie delle Marche” (Adesso Web, Youtube) sulla Shoah, realizzata in occasione del “Giorno della Memoria”, era stato citato un servizio videofilmato attuato in Israele da Giorgio Pegoli nel 2009, con l’intervista ad un’ex internata ebrea nella sede […]

Quello che doveva accadere

Un intervento personale a più voci dell’artista Giovanni Gaggia  Con l’apertura del Museo Omero al pubblico, è finalmente visitabile anche l’opera di Giovanni Gaggia intitolata “Quello che doveva accadere” ospitata nello Spazio ‘900 e contemporaneo. Si tratta di un arazzo realizzato dall’artista e performer marchigiano nel quarantesimo anniversario della strage di Ustica, che chiude idealmente […]

Billy per sempre

In ricordo di un grande artista Di seguito pubblichiamo un corto di Francesco di Loreto che documenta una installazione di Billy (Andrea Franceschini) e Pico (Gianfranco Romagnoli) avvenuta nel settembre del 2019 per “In Site” nel porto di Senigallia. Ora Billy non c’è più, ma per quelli che l’hanno conosciuto lui sarà BILLY PER SEMPRE Numero visite a questo […]

Coşkun Aşar Blackout – The dark side of Istanbul

Comune di Senigallia e Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi Il nuovo anno si apre per la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi con un importante accordo siglato con il Comune di Senigallia: un protocollo d’intesa per cui Senigallia Città della Fotografia per i prossimi cinque anni darà in deposito temporaneo alla Fondazione alcuni nuclei […]

Il realismo magico di Mario Giacomelli

Esposizione permanente  Il 2020 ha segnato il ventennale della scomparsa di Mario Giacomelli e il Comune di Senigallia, Città della Fotografia, continua a rendere omaggio anche nel 2021 a uno dei maestri internazionali della fotografia del Novecento, dedicando un’ala del Palazzo del Duca ad un’esposizione permanente delle sue opere donate negli anni ‘90 dall’artista stesso […]

Oltre il confine

L’incredibile storia di Karim Franceschi Karim Franceschi intervistato per ore da Matteo Caccia in un hotel di Senigallia Matteo Caccia su Audible di Amazon racconta in un podcast “Oltre il confine” l’incredibile storia di Karim Franceschi che nel 2015, da Senigallia parte per Kobane, per unirsi alla lotta armata contro l’Isis. Dieci intense puntate (Oltre […]