l'illusione dell'infinito

Retrospettiva artistica su Enio D’Incecco

L’illusione dell’Infinito   Al Centro Culturale San Francesco di Arcevia sarà aperta fino al 10 settembre 2017 la mostra che rende omaggio a Enio D’Incecco (Pescara, 1937 – 2016), artista d’origine abruzzese e marchigiano d’adozione che per oltre venti anni ha vissuto in Arcevia. Enio inizia a dipingere alla metà degli anni cinquanta con uno […]

Sinfonie di fine estate

FRAMMENTI DAL LUCO A CINGOLI ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE EUTERPE   Presso la suggestiva ambientazione di richiamo della classicità e completamente immersa nella natura, a San Vittore di Cingoli, domani, domenica 3 settembre, si terrà un ricco programma di eventi culturali uniti dall’amore verso l’espressione poetica. L’evento, dal titolo “Sinfonie d’estate. Frammenti dal luco” è stato ideato […]

Segni della scultura a Cagli

DUE MOSTRE A PALAZZO BERARDI   LA STRUTTURA DELLA MATERIA La “struttura della materia” è una mostra all’interno della rassegna “Segni della scultura” curata da Pino Mascia e Lucia Miodini, alla quale partecipano due artisti di fama internazionale, autori, fra l’altro, di grandi opere pubbliche. Christian Cassar, originario di Bolzano è creatore di una scultura rigorosa […]

dalle Marche alla Puglia

Dalle Marche alla Puglia

IL FOTOGRAFO SENIGALLIESE STEFANO MARIANI IN MOSTRA A LUCERA     L’Associazione culturale “Centrale Fotografia” di Fano, presieduta da Marcello Sparaventi con eventi ed iniziative coraggiose ed innovative, nel perseguire la sua costante azione culturale sulla fotografia, ha istituito due “Osservatori sulla Fotografia” fuori dalla Regione Marche. Il primo , al confine con l’Emilia Romagna, […]

Torna Senigallia sotterranea

Un nuovo appuntamento con la rassegna “Senigallia Sotterranea” In scena, Venerdì 4 Agosto, alle ore 21 nell’area archeologica della Fenice,  l’Iliade. Interpreti: Beatrice Gregorini, Federico Paino, Fausto Caroli Musiche dal vivo di Roberto Mazzoli L’Iliade di Omero continua a cantare dal fondo dei secoli, dentro i confini di un eterno campo di battaglia. La presente riscrittura […]

Uomini e paesaggi

TREDICESIMA EDIZIONE DI “UOMINI E PAESAGGI” CICLO DI CONVERSAZIONI AL MUSEO DI STORIA DELLA MEZZADRIA Oggi, venerdì 21 luglio, alle ore 18.30, prenderà il via la tredicesima edizione di “Uomini e Paesaggi”, un ciclo di incontri di approfondimento sulla storia, sulle tradizioni contadine, sulla coltivazione della vite, sul paesaggio della regione Marche, avviati negli anni […]