Brasile, 2009 Sebastiao Salgado:Amazonas Images:Contrasto

La Genesi di Sebastião Salgado ad Ancona

Un potente canto d’amore per la terra   Sebastião Salgado. Genesi Ancona, Mole Vanvitelliana                             29 settembre 2018 – 6 gennaio 2019     Dopo i successi registrati nei mesi scorsi e da ultimo con la mostra Henri Cartier Bresson, la Mole Vanvitelliana accoglie una nuova grande mostra fotografica, Sebastião Salgado. “Genesi”, che sarà aperta al pubblico […]

autoritratto di Piergiorgio Branzi

Gli artisti dell’autoscatto in mostra a Senigallia

La Rocca roveresca ospita fino al 30 settembre la mostra dedicata alle annuali acquisizioni dell’Archivio italiano dell’autoritratto fotografico, ospite, dal 2015, del Musinf di Senigallia.     Si tratta di autentiche monumentali enciclopedie che registrano lo stato dell’arte nel campo dell’autoscatto fotografico. Focalizzata sull’epoca recente, la raccolta in fieri ospite del museo punta lo sguardo su […]

manoscritto_Giacomelli ecomarchenews

Fotografia come poesia

Poesia dello sguardo Per Giacomelli la fotografia equivale a poesia   Per me che uso la macchina fotografica è interessante uscire dal piano orizzontale della realtà, avere la possibilità di un dialogo stimolante perché le immagini abbiano un respiro irripetibile. Riscrivere le cose cambiando il segno, la conoscenza abituale dell’oggetto, dare alla fotografia una pulsazione […]

ecomarche_prevert e sua figlia, doisneau

Gli scatti di Doisneau in mostra a Senigallia

Gli attimi di eternità nelle fotografie di Robert Doisneau A Senigallia “Le temps retrouvè”   “Le temps retrouvè” è la rassegna dedicata al celebre fotografo francese a Palazzo del Duca a Senigallia, dal 28 marzo al 2 settembre 2018. 50 scatti raccontano la modernità del suo lavoro nato dalla capacità di cogliere l’attimo quotidiano e precursore […]

Ricordando Pasolini ecomarchenews

Pasolini, da Senigallia a Milano

Alla fabbrica del Vapore di Milano opere del Musinf su Pasolini     Nei grandi spazi della Fabbrica del Vapore di Milano, notevole esempio di recupero  a fini espositivi e aggregativi di un’area industriale dismessa, sarà inaugurata dopo Pasqua un’esposizione dedicata a Pasolini, proveniente dall’Archivio Pasolini del Musinf di Senigallia diretto da Carlo Emanuele Bugatti. […]