l'affare Simoncelli

“L’affare Simoncelli”

Alessandrina, principessa di Canino, legata al processo Simoncelli   Non intendiamo assolutamente rinfocolare nei Senigalliesi la memoria di Gerolamo Simoncelli e partecipare alla diatriba guelfighibellini che persone molto più qualificate di noi hanno alimentato per oltre 150 anni. Da semplici cittadini non studiosi dell’argomento riteniamo che anche nell’“affare S i m o n c e […]

Una vita di applausi e di tormenti per la diva Angelica Catalani

Angelica Catalani

UNA VITA DI APPLAUSI E DI TORMENTI PER LA DIVA     Le rappresentazioni teatrali nelle loro varie forme sono state per tutto il ’700, ’800 ed inizi del ’900 quello che successivamente avrebbero chiamato “spettacoli di massa”, intrattenimenti cioè per il grande pubblico. Il ruolo del teatro musicale nell’acculturamento collettivo è documentato dai racconti […]

senigallia sotterranea

La città sotterranea

IL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO DI SENIGALLIA   di Virginio Villani Il ritrovamento di importanti testimonianze archeologiche sotto il teatro “La Fenice”, oltre a far rivivere attraverso la sua musealizzazione uno scorcio della Senigallia antica, ha avuto il merito di riproporre  all’attenzione dell’opinione pubblica immagini e suggestioni di un passato troppo spesso ignorato per colpevole indifferenza. I […]

sebben che siamo donne, paura non abbiamo

Dieci donne marchigiane

Sebbene che siam donne, paura non abbiamo…  Marchigiane pioniere per il diritto al voto   Quarant’anni prima che alle italiane fosse concesso l’accesso alle urne, nel 1906, mentre su slancio di Maria Montessori in tutta Italia nascevano comitati di suffragiste, 10 maestre marchigiane, all’epoca pioniere in un Paese di analfabeti, si iscrissero alle liste elettorali e Lodovico Mortara, […]

il palazzo della filanda e una piazza da ritrovare

Il Palazzo della Filanda e una piazza da ritrovare

  La piazza ritrovata   “La piazza ritrovata”. Questo si legge in verticale su striscioni appesi ai lampioni finto-ottocento che riquadrano la Piazza del Duomo (Piazza Garibaldi), per l’occasione del suo rifacimento. Non so bene cosa significhi ritrovare una piazza della quale mai mi ero dimenticato, avendoci trascorso un’infanzia intera. Ma proverò a dare un […]