i tesori (quasi) dimenticati del Museo Perticari

I tesori dimenticati del Liceo Perticari

Raffaele Matteucci e la collezione di pietre vulcaniche   Una prima visita al Laboratorio vi farà scoprire, in un angolo, una collezione di pietre. In mezzo a quelle  potrete vedere una foto-cartolina che rappresenta l’Osservatorio Vesuviano di Napoli e il nome stampato in grande di Raffaele Vittorio Matteucci. Questi tre elementi-chiave sono sufficienti per illustrare […]

grande valore alla scultura di figura

Grande valore alla scultura di figura

L’eccezionale mostra alla Mole Vanvitelliana fino al 7 maggio Ecce Homo – da Marino Marini a Mimmo Paladino   di Vincenzo Prediletto Approfittando del sopralluogo operato martedì scorso dal ministro Dario Franceschini – reduce dall’inaugurazione pomeridiana della mostra “Capolavori Sibillini presso il Palazzo Campana di Osimo – alle opere d’arte recuperate nelle chiese nei musei e […]

Sul Futurismo

L’Associazione Culturale Euterpe, col patrocinio del Comune di Jesi, ha organizzato per domenica 12 Febbraio una conferenza sul “Futurismo nell’arte e nella letteratura “ (già fissata per domenica 30 ottobre 2016 ed annullata causa terremoto per motivi di sicurezza). A parlare di questa incisiva e determinante fase d’avanguardia per la cultura italiana ed europea saranno […]

capitani come lui non ce ne sono più

Intervista ad Ezio Antognoni, padre della Omas

Capitani come lui non ce ne sono più   Ricordiamo oggi, a cinque anni dalla sua scomparsa, il 2 febbraio 2012, Ezio Antognoni. Nel 1949 ha dato vita ad una società artigiana per produrre utensili per la lavorazione del legno, OMAS di Senigallia. Fondatore del GIS (Gruppo Imprenditori Senigalliesi); una luminosa presenza nell’attività industriale territoriale, ma anche […]

Senigallia, città della fotografia

Senigallia, città della fotografia

Luigi Morbidelli: “prediligo la fotografia paesaggistica”   Si conclude oggi, 2 febbraio, la mostra fotografica “Monte Catria sotto la neve” allestita e curata da Luigi Morbidelli nei locali della Via Granda ArtCaffè di Senigallia, inaugurata il 7 gennaio. Una ventina di deliziose ed affascinanti immagini del Catria innevato e dei suoi meravigliosi dintorni realizzate con […]

espressioni di un'anima

Espressioni di un’anima

CALENDARIO 2017 Con i disegni di Samuele Alfonsi   Dopo il successo di critica e di pubblico della mostra personale “Espressioni di un’anima” allestita nella galleria della biblioteca comunale Antonelliana di Senigallia durante tutto il periodo delle festività natalizie, è stato realizzato il calendario duemiladiciassette con le opere esposte. Samuele Alfonsi, l’autore dei bei disegni […]

con Gozzano lungo la sua via

Con Gozzano lungo la sua via

Guido Gozzano meriterebbe più attenzione   Curiosità sulla figura di questo autore crepuscolare   L’estate scorsa gli inserti culturali dei giornali ci hanno ricordato Gozzano… Moriva infatti a Torino il 9 agosto 1916… Un autore poco approfondito a scuola, etichettato tra i cosiddetti crepuscolari. Crepuscolari perché? Perché non pochi tra costoro mancarono di coraggio nell’affrontare […]