Fine vita/ La storia di Federico è senza precedenti

La prima persona in Italia che  legalmente ha potuto scegliere il suicidio medicalmente assistito Ciao Federico ora sei libero di volare dove vuoi Federico Carboni, da tutti conosciuto come “Mario”, racconta la sua battaglia durata 20 mesi per ottenere l’accesso al suicidio assistito in un video registrato pochi giorni prima della sua morte e consegnato […]

Elisa Seitzinger, la “sacerdotessa” dell’illustrazione italiana in mostra ad Ascoli

Al Forte Malatesta di Ascoli Piceno la prima mostra personale dell’illustratrice Elisa Seitzinger dal titolo Seitzinger Alchemica. Un percorso immersivo che racconta le tappe fondamentali del suo percorso artistico, la sua poetica, le sue ispirazioni e le tante collaborazioni con nomi illustri dell’arte, della cultura, della musica e dell’editoria. Elisa Seitzinger è la sacerdotessa dell’illustrazione […]

Scorcelletti cambia e cerca luoghi magici

A Palazzo Pianetti di Jesi “La bellezza prima di essere fuori è dentro il nostro cuore”. Scrive così il fotografo Emanuele Scorcelletti (1964) nella presentazione del suo più recente lavoro fotografico dedicato alle Marche. Marchigiano di origine ma vissuto sin da bambino tra Lussemburgo e Francia, Emanuele Scorcelletti ritorna alle emozioni e ai sentimenti che […]

Raffaello: una mostra impossibile

Alla Rotonda a mare dal 10 maggio Le Mostre Impossibili è un progetto che prende spunto da un’istanza di democrazia culturale che ha in Walter Benjamin, André Malraux e Paul Valéry i suoi precursori, ma anche dalla consapevolezza che, nell’epoca della riproducibilità digitale dell’opera d’arte, la valorizzazione del patrimonio artistico investe non solo l’opera in […]

I (non luoghi) di Luigi Ghirri

La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, nella rinascimentale sede di Palazzo Bisaccioni, celebra Luigi Ghirri, maestro della fotografia contemporanea, in occasione del trentennale dalla morte, attraverso una mostra che vuole proporsi come un racconto emozionale, un percorso che disveli al visitatore il modo in cui Ghirri entra in rapporto con le cose, celebrando l’artista […]

Una studentessa di Senigallia tra i vincitori del workshop di Zerocalcare

La meritevole studentessa Maria Camilla Scacchi, 4A sez.Arti figurative del Liceo artistico “A. Apolloni” di Fano è risultata una dei 15 giovani vincitori del Workshop sul “fumetto autobiografico” tenuto dall’artista Zerocalcare nell’ambito del progetto YO–your opportunity  con il contributo di Fondazione Cariverona, tenutosi ad Ancona il 18 e il 19 marzo.  https://www.youropportunity.info/workshop-zerocalcare Il workshop che promuove la crescita formativa e […]

Immensamente Billy

Immensamente è il titolo della retrospettiva dedicata a Billy, Andrea Franceschini, una raccoltadei suoi lavori dagli inizi della sua carriera, un percorso in cui l’arte informale ha trovato unanuova freschezza, con le sue materie quotidiane ricoperte e aggredite dalla pittura,dall’ossidazione e dalla scrittura in alcuni casi, a partire da una particolare passione per l’operadi Burri, […]

Storie di Resurrezione in arte

Domenica 3 aprile 2022, nei locali sotterranei “San Giovanni Paolo II” della Chiesa di San Pellegrino a Trecastelli, nella Municipalità di Ripe (Ancona), si è inaugurata la mostra “Resurrezioni”, a cura di Maria Jannelli e Simona Zava.L’esposizione è organizzata dall’Associazione Le Belle Arti di Milano, con il patrocinio della Città di Trecastelli, la collaborazione dell’Unità […]